Il 15 settembre 2015 è stata pubblicata l’ultima versione della norma, la ISO 14001:2015.
La 14001 del 2015 si inserisce nel quadro di tutte le nuove norme ISO per i Sistemi di Gestione, caratterizzate da una struttura comune – la cosiddetta High Level Structure (HLS) – che prevede una identica sequenza e denominazione dei punti norma/paragrafi e l’utilizzo della medesima terminologia.
La nuova ISO 14001:2015 si basa su tre concetti chiave la cui comprensione e interpretazione risulta fondamentale ai fini della corretta applicazione dello standard nel suo insieme: il “Contesto”; la “Prospettiva del Ciclo di Vita” (“Life Cycle Perspective”); il “Rischio”.
Vi aiutiamo nella transizione alla nuova edizione della norma ISO 14001:2015 anche grazie alle esperienze che stiamo facendo nella nostra attività di Auditor per importanti Organismi di Certificazione
A seguire le regole per la transizione delle certificazioni accreditate dalla ISO 14001:2004 alla ISO 14001:2015:
Nuove certificazioni e rinnovi
Fino a 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 14001, saranno valide le nuove certificazioni e i rinnovi emessi a fronte di entrambe le edizioni della norma ISO 14001, sia 2004 che 2015.
La data di scadenza delle certificazioni ISO 14001:2004 emesse durante il periodo transitorio di 3 anni dovrà però corrispondere alla fine di tale periodo.
Revoche delle certificazioni
A 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 14001 - cesseranno di valere - e saranno contestualmente revocate - le certificazioni rilasciate a fronte della ISO 14001:2004.
Ti ricontatteremo al più presto gratuitamente e senza impegno!