Si amplia la famiglia delle norme ISO destinare alla Misura & Verifica (M&V) con la pubblicazione della norma ISO 50047:2016 destinata a misurare e verificare i risparmi energetici delle Organizzazioni.
SCOPRI DI PIÙOpportunità per le PMI per ottenere incentivi per la realizzazione delle Diagnosi Energetiche e dei Sistemi di Gestione dell’Energia ISO 50001. Il Bando è ora sul sistema SIAGE della Regione Lombardia.
SCOPRI DI PIÙOpportunità per le PMI per ottenere incentivi per la realizzazione delle Diagnosi Energetiche e dei Sistemi di Gestione dell’Energia ISO 50001.
SCOPRI DI PIÙIl corso “La Realizzazione di un Sistema di Gestione dell’Energia ISO 50001” è rivolto a professionisti/manager di Aziende che hanno deciso o che stanno per decidere di realizzare un Sistema di Gestione dell’Energia con
SCOPRI DI PIÙMolte imprese preferiscono realizzare un Sistema di Gestione dell'Energia EN ISO 50001 in alternativa alla Diagnosi Energetica per ottemperare agli obblighi del decreto n.ro 102/2014.
SCOPRI DI PIÙIl decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102, stabilisce che le grandi imprese eseguano una diagnosi energetica, nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni.
SCOPRI DI PIÙL'articolo 8 del DL 4 luglio 2014 n. 102 recepisce la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica e obbliga le grandi imprese e le imprese energivore ad eseguire una diagnosi energetica.
SCOPRI DI PIÙL'articolo 8 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 recepisce la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica obbligando le grandi imprese e le imprese energivore ad eseguire una diagnosi energetica.
SCOPRI DI PIÙIl decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102, “Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE” ed è in vigore dal 19
SCOPRI DI PIÙIl decreto n. 102 recepisce la direttiva 2012/27/UE nella sua completezza, calando nella realtà italiana le principali indicazioni della stessa direttiva 2012/27/UE.
SCOPRI DI PIÙCome ottenere l'efficienza energetica in azienda tramite la riduzione dei consumi energetici aziendali.
SCOPRI DI PIÙLe aziende che hanno già la certificazione ISO 9001, sanno quanto sia importante avere la certificazione energetica ISO 50001 per competere sul mercato globale.
SCOPRI DI PIÙTi ricontatteremo al più presto gratuitamente e senza impegno!